Tempo Indeterminato Part - Time

Il contratto a tempo indeterminato di tipo part-time, detto anche a tempo parziale o ridotto, è un rapporto di lavoro subordinato come qualsiasi altro contratto a tempo indeterminato, ma si diversifica per un orario di lavoro inferiore rispetto a quello a tempo pieno, che normalmente si configura con 38 o 40 ore settimanali.

Il lavoratore con contratto part-time indeterminato, per il principio di non discriminazione, deve essere assunto con la stessa paga oraria e lo stesso trattamento normativo del dipendente in full-time.

La retribuzione complessiva, inclusa quella riferita alla malattia, all’infortunio e alla maternità, è calcolata in modo proporzionale al numero di ore effettivamente lavorate. Il lavoratore subordinato con contratto indeterminato a tempo parziale ha gli stessi diritti e doveri nei confronti del datore di lavoro dei suoi colleghi in full-time.

Questo tipo di contratto deve essere stipulato in forma scritta e deve contenere tutte le informazioni relative alla prestazione lavorativa, all’orario di lavoro con riferimento al giorno, alla settimana al mese e all’anno.

Questo tipo di contratto può essere applicato da tutti i datori di lavoro e a tutte le tipologie di lavoratori.

L’assunzione a tempo ridotto ha come obiettivo l’incremento occupazionale di determinate categorie, come donne e giovani. Per le aziende viene considerato uno strumento di flessibilità, dal momento che si adatta alle esigenze aziendali, quando il lavoro non necessita del pieno impiego, e alle esigenze del dipendente, che può gestire il tempo in un miglior modo, conciliando lavoro e famiglia o andare incontro a determinate necessità.

Esistono tre tipi di contratto a tempo ridotto, in base alla distribuzione dell’orario lavorativo: il part-time orizzontale, in cui la riduzione dell’orario è applicata al normale orario giornaliero; il part-time verticale, in cui il lavoro è svolto a tempo pieno ma solamente in alcuni periodi della settimana, del mese o anche dell’anno; infine il part-time misto, che è la combinazione del part-time orizzontale e verticale, in cui il dipendente lavora per un certo periodo con l’orario ridotto tutti i giorni e per un altro periodo lavora a tempo pieno per alcuni giorni.

Lavori nel settore HR?

Puoi provare Consultala HR senza costi.

Con Consultala HR hai accesso a tutte le funzioni che ti servono:

  • Cedolini online
  • Calendario delle presenze
  • Gestione dei turni
  • Timbrature
  • Giustificativi
  • Note spese e rimborsi
  • Avvisi aziendali
  • Esportazione dati
Scopri Consultala HR Prova gratuita per 15 giorni
Sei un consulente del lavoro?

Non perderderti l'occasione di provare consultala gratuitamente.

Con consultala hai un pacchetto tutto incluso che comprende:

  • Conversione Unilav in contratti
  • Generazione automatica delle lettere
  • Calcolo del costo del lavoro
  • Piani formativi per apprendisti
  • Gli allegati trasparenza per ogni CCNL
Registrati Gratis Prova gratuita per 7 giorni