Tempo Determinato Stagionale Full - Time
Il contratto a tempo determinato stagionale rappresenta una tipologia specifica di contratto a termine, impiegato per lavori legati alle diverse stagioni. I lavori stagionali comprendono una serie di attività che si intensificano o devono essere eseguite solo in determinati periodi dell'anno, non limitati solamente all'estate, in base alle condizioni atmosferiche o alle caratteristiche del servizio o del prodotto offerto.
Solo determinate attività lavorative possono essere considerate "stagionali". Quando le aziende utilizzano contratti a tempo determinato per queste attività, possono beneficiare di una disciplina specifica, con deroghe rispetto ai limiti imposti ai contratti a termine tradizionali.
Le attività definite come stagionali sono quelle individuate dai contratti collettivi, come ad esempio il CCNL del settore turismo, e possono essere previste anche attraverso decreti del Ministero del Lavoro.
A differenza del contratto a tempo determinato ordinario, il contratto stagionale non è vincolato al limite di durata di 24 mesi (dopo il quale il rapporto si converte automaticamente in un contratto a tempo indeterminato) o al limite alternativo stabilito dal CCNL applicabile. Questa caratteristica deriva dal fatto che di solito le attività stagionali si esauriscono entro poche settimane o mesi.
Inoltre, il Ministero del Lavoro ha specificato nella risposta all'interpello n. 15/2016 che, se le stesse parti hanno stipulato contratti a termine sia "ordinari" che "stagionali", questi ultimi non sono conteggiati nel limite dei 24 mesi.
Lavori nel settore HR?
Puoi provare Consultala HR senza costi.
Con Consultala HR hai accesso a tutte le funzioni che ti servono:
- Cedolini online
- Calendario delle presenze
- Gestione dei turni
- Timbrature
- Giustificativi
- Note spese e rimborsi
- Avvisi aziendali
- Esportazione dati
Sei un consulente del lavoro?
Non perderderti l'occasione di provare consultala gratuitamente.
Con consultala hai un pacchetto tutto incluso che comprende:
- Conversione Unilav in contratti
- Generazione automatica delle lettere
- Calcolo del costo del lavoro
- Piani formativi per apprendisti
- Gli allegati trasparenza per ogni CCNL