Dichiarazione sostitutiva CU Colf e Badanti

Con la stipula del contratto di lavoro, un collaboratore domestico deve, per legge, dichiarare i redditi conseguiti e pagare l’Irpef oltre alle addizioni comunali e regionali.

Dal momento che, in questo caso, il datore di lavoro non è un sostituto d’imposta, il collaboratore normalmente presenta il modello unico entro la data di scadenza che è stata fissata dall’Agenzia delle Entrate per l’anno in corso: solitamente per fine giugno, se la dichiarazione viene presentata in forma cartacea presso un ufficio postale, oppure per fine settembre, se il modello unico viene inviato per via telematica.

In alternativa, il collaboratore può presentare il modello 730 attraverso un CAF o un professionista abilitato. Il datore di lavoro, in ogni caso, non essendo un sostituto d’imposta, è obbligato a consegnare al collaboratore domestico una dichiarazione sostitutiva della certificazione unica per colf e badanti, possibilmente entro il mese di febbraio.

La certificazione unica per colf e badanti non ha un format specifico definito per legge: solitamente, comunque, è composto da una prima parte, in cui vengono indicati i dati anagrafici e il codice fiscale del datore e del dipendente, il periodo di riferimento della certificazione e il numero di giorni di detrazione; e una seconda parte, in cui il datore attesta di aver corrisposto al lavoratore domestico i compensi annuali riguardanti la retribuzione lorda. Ad ogni modo, il collaboratore domestico non è obbligato a fare la dichiarazione dei redditi, nel caso in cui dovesse avere un reddito complessivo inferiore agli 8000 euro annui.

Lavori nel settore HR?

Puoi provare Consultala HR senza costi.

Con Consultala HR hai accesso a tutte le funzioni che ti servono:

  • Cedolini online
  • Calendario delle presenze
  • Gestione dei turni
  • Timbrature
  • Giustificativi
  • Note spese e rimborsi
  • Avvisi aziendali
  • Esportazione dati
Scopri Consultala HR Prova gratuita per 15 giorni
Sei un consulente del lavoro?

Non perderderti l'occasione di provare consultala gratuitamente.

Con consultala hai un pacchetto tutto incluso che comprende:

  • Conversione Unilav in contratti
  • Generazione automatica delle lettere
  • Calcolo del costo del lavoro
  • Piani formativi per apprendisti
  • Gli allegati trasparenza per ogni CCNL
Registrati Gratis Prova gratuita per 7 giorni