Apprendistato Stagionale Full - Time
L’apprendistato stagionale è una tra le varie forme di apprendistato che può essere utilizzato dalle aziende, che può comportare numerosi vantaggi.
Per contratto di apprendistato stagionale intendiamo una forma di contratto tecnicamente frazionabile in base ai periodi di lavoro effettivi necessari alle aziende. Il lavoro stagionale dei giovani è un classico esempio, sia nelle strutture ricettive/turistiche o nelle attività di ristorazione, ma anche nel commercio e nei pubblici esercizi. I giovani assunti con questo tipo di contratto, dopo un breve periodo di lavoro effettivo, possono proseguire il proprio lavoro nel periodo successivo in cui possono essere richiamati dalla stessa azienda.
In base allo specifico impiego, la formazione necessaria può essere effettuata anche in periodi differenti e, alla fine, la durata del contratto e della formazione sarà il risultato della somma dei periodi.
Questa forma di apprendistato è l’unica a prevedere l’uso di contratti di lavoro a tempo determinato. La durata minima dei periodi di lavoro e formazione non è prestabilita e la durata massima varia da settore a settore, in base al CCNL di riferimento. È previsto l’esonero contributivo, per le aziende che assumono dei giovani apprendisti, nel limite massimo di € 3.000,00 annui e per un periodo massimo di dodici mesi.
Lavori nel settore HR?
Puoi provare Consultala HR senza costi.
Con Consultala HR hai accesso a tutte le funzioni che ti servono:
- Cedolini online
- Calendario delle presenze
- Gestione dei turni
- Timbrature
- Giustificativi
- Note spese e rimborsi
- Avvisi aziendali
- Esportazione dati
Sei un consulente del lavoro?
Non perderderti l'occasione di provare consultala gratuitamente.
Con consultala hai un pacchetto tutto incluso che comprende:
- Conversione Unilav in contratti
- Generazione automatica delle lettere
- Calcolo del costo del lavoro
- Piani formativi per apprendisti
- Gli allegati trasparenza per ogni CCNL