Accordo individuale Superminimo Non Assorbibile

La lettera di accordo integrativo di previsione del superminimo individuale non assorbibile è un documento formale tramite il quale l’Azienda e il lavoratore dipendente stipulano un accordo sul superminimo.

Tra gli elementi accessori della retribuzione di base, troviamo il cosiddetto superminimo, previsto dal contratto individuale di lavoro in relazione a specifiche qualità del lavoratore, ovvero capacità, competenze o livello di produttività. Il superminimo assorbibile può essere assorbito oppure ridotto, del tutto o in parte, da un successivo aumento dei minimi retributivi. Tuttavia, possono configurarsi anche delle situazioni di superminimo non assorbibile qualora datore di lavoro e il dipendente stabiliscano, attraverso una clausola nel contratto, che il superminimo non è assorbibile. Allo stesso modo, il superminimo non è assorbibile se il CCNL del settore di riferimento prevede che l’aumento retributivo o alcuni elementi della retribuzione non siano assorbibili da potenziali superminimi individuali. Inoltre, il superminimo non può essere assorbito dagli aumenti per scatti di anzianità lavorativa, o se è collegato a meriti specifici o ad una maggiore gravosità della mansione svolta dal dipendente, e si configura, dunque, come compenso speciale.

L’importo del superminimo, trattandosi di una componente della retribuzione, è fiscalmente imponibile e rientra interamente nella nozione di redditi di lavoro dipendente rilevanti ai fini dell’IRPEF. Sul superminimo, inoltre, si applicano le trattenute per la quota di contributi previdenziali ed assistenziali prevista a carico del dipendente. Infine, dal momento che il superminimo è una componente della retribuzione erogata ai lavoratori dipendenti, va sempre considerato per il calcolo del trattamento di fine rapporto e delle mensilità aggiuntive previste dal contratto.

Lavori nel settore HR?

Puoi provare Consultala HR senza costi.

Con Consultala HR hai accesso a tutte le funzioni che ti servono:

  • Cedolini online
  • Calendario delle presenze
  • Gestione dei turni
  • Timbrature
  • Giustificativi
  • Note spese e rimborsi
  • Avvisi aziendali
  • Esportazione dati
Scopri Consultala HR Prova gratuita per 15 giorni
Sei un consulente del lavoro?

Non perderderti l'occasione di provare consultala gratuitamente.

Con consultala hai un pacchetto tutto incluso che comprende:

  • Conversione Unilav in contratti
  • Generazione automatica delle lettere
  • Calcolo del costo del lavoro
  • Piani formativi per apprendisti
  • Gli allegati trasparenza per ogni CCNL
Registrati Gratis Prova gratuita per 7 giorni